VENDITA ESCLUSIVA PER POSSESSORI DI PARTITA IVA: ORDINE MINIMO 250€


Presenza dell'etichetta e leggibilità della marcatura

La marcatura del sistema di sollevamento deve contenere quanto segue:

  • Il carico massimo di esercizio in sollevamento diritto;
  • Il materiale del nastro, ovvero poliestere, poliammide, polipropilene;
  • Grado del terminale (componente portante in metallo, fornito come parte di una braca e utilizzato per terminare la braca in modo da consentirne l’aggancio, il fissaggio ad altre apparecchiature di sollevamento, il collegamento ad altre brache piatte di nastro tessuto per formare una braca a bracci multipli o il collegamento al gancio di una gru o di un’altra apparecchiatura di sollevamento);
  • La lunghezza nominale in metri;
  • Il nome, simbolo, marchio del fabbricante o altre identificazione non ambigua;
  • Il codice di rintracciabilità;
  • Il numero e la parte corrispondente della norma di riferimento (UNI EN 1492).

Le informazioni devono essere scritte in modo leggibile e indelebile su un’etichetta durevole fissata al nastro. Essa deve essere fissata e marcata con un carattere ben specificato dalla normativa. Sotto la cucitura deve essere racchiusa una sezione dell’etichetta marcata con tali informazioni per scopi di riferimento.

Il colore dell’etichetta identifica il materiale costitutivo del nastro, ossia:

POLIAMMIDE - VERDE

POLIESTERE - BLU

POLIPROPILENE - MARRONE

I danni alle etichette devono essere prevenuti tenendole lontano dal carico del gancio e dall’angolo di strozzo

etichette accessori sollevamento


Procedura di ispezione prima di ciascun utilizzo

Prima della messa in servizio dell’anello assicurarsi che:

  • Le brache corrispondo esattamente a quelle indicate nell’ordine;
  • Il certificato del fabbricante sia disponibile;
  • L’indicazione del carico massimo di esercizio (WLL) marcato sulla braca corrisponde alle informa- zioni redatte sul certificato.

 

Prima di ogni utilizzo le brache devono essere ispezionate per eventuali difetti e per assicurare che l’identificazione e le specifiche siano corrette.

Una braca non identificata o difettosa non deve mai essere usata, ma deve essere sottoposta ad una persona competente per un esame.

Durante il periodo di utilizzo, devono essere fatte frequenti verifiche per controllare difetti o danni, inclusi quelli nascosti da sporco, perché anch’essi potrebbero incidere sull’utilizzo. Tali controlli dovranno essere estesi anche agli eventuali accessori utilizzati in associazione al siste- ma di sollevamento.

In caso di dubbi, sulla idoneità all’uso, o se le marcature richieste sono divenute illeggibili o smarrite, la braca deve essere rimossa dal servizio ed esaminata.

Tabella rappresentativa della resistenza selettiva agli agenti chimici del filato Pes, materiale da noi utilizzato maggiormente nella produzione delle brache.

accesori sollevamento scheda tecnica


Consigli di utilizzo

  • Non passare sopra gli anelli/tiranti con ruote di carrelli o veicoli
  • Tenere lontano tiranti o anelli dalle zone di saldatura che producono scintille;
  • Non trascinare gli anelli/tiranti su superfici ruvide.
accesori sollevamento consigli utilizzo